![[Comunicazione] Stop al pagamento in contanti](https://www.studiomazzoleni.com//wp-content/gallery/copertina-circolari//Circolari-e-news-studio-Mazzoleni-partners.jpg)
[Comunicazione] Stop al pagamento in contanti
1 Giugno 2018
Gentile Utente,
si avvisa che dal 1° luglio 2018 non sarà più possibile pagare gli stipendi dei dipendenti (o eventuali anticipi degli stessi) con denaro contante ma sarà necessario avvalersi di strumenti telematici tracciabili.
Il divieto riguarda tutti i datori di lavoro del settore privato, nonché i committenti che impieghino lavoratori qualunque sia la tipologia del rapporto di lavoro. Rimangono invece esclusi dall’obbligo di retribuire il lavoratore con i mezzi telematici i rapporti di lavoro instaurati con gli addetti a servizi familiari e domestici (ovvero colf e badanti).
I datori di lavoro potranno corrispondere gli stipendi avvalendosi di uno dei seguenti strumenti di pagamento:
- bonifico sul conto indicato dal lavoratore;
- strumenti di pagamento elettronici (es. pay-pal);
- pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro abbia aperto un conto corrente di tesoreria con mandato di pagamento;
- emissione di un assegno consegnato direttamente al lavoratore o, in caso di suo comprovato impedimento, a un suo delegato.
Si sottolinea che la firma sulla busta paga non costituirà più prova dell’avvenuta corresponsione della retribuzione, la quale dovrà essere dimostrata da uno degli strumenti di pagamento tracciabili sopra indicati.
Lo studio resta a disposizione per eventuali informazioni in merito.
Ufficio Paghe