SCARICA LA COMUNICAZIONE Ai gentili Clienti Loro sedi ROTTAMAZIONE QUATER ACCERTAMENTO E SANZIONI La rottamazione dei ruoli riguarda i carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati agli Agenti della Riscossione dall’1.1.2000 al 30.6.2022. In costanza dei requisiti indicati dall’art. 1 co. 231 della L. 197/2022, il contribuente, presentando apposita domanda entro […]
Continua a leggere
SCARICA LA COMUNICAZIONE Ai gentili Clienti Loro sedi CIRCOLARE MENSILE FEBBRAIO E MARZO 2023 FEBBRAIO 2023: NOVITÀ Crediti d’imposta per energia elettrica, gas e carburante – Comunicazione dei crediti maturati nel 2022 e non ancora utilizzati – Modalità e termini Crediti d’imposta per energia elettrica, gas e carburante relativi al primo trimestre 2023 […]
Continua a leggere
CIRCOLARE MENSILE GENNAIO E FEBBRAIO 2023
PRINCIPALI NOVITÀ E ADEMPIMENTI
Continua a leggere
Legge di bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197)
Principali novità:
1.PREMESSA
2.PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA FISCALE E AGEVOLATIVA
3.NOVITÀ IN MATERIA DI DEFINIZIONI FISCALI
4.NOVITÀ IN MATERIA DI CRIPTO-ATTIVITÀ
5.PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO E PREVIDENZA
6.NOVITÀ IN MATERIA DI UTILIZZO DEI CONTANTI
Continua a leggere
Circolare Inps 26.09.2022 n. 103 – PRECISAZIONI BONUS 200 e 350 Euro
A seguito della Circolare di Studio dello scorso 08.09.2022 “Bonus 200 Euro Partite Iva”, Vi informiamo che finalmente ieri, 26.09.2022 l’INPS ha pubblicato la circolare n. 103 fornendo i chiarimenti sotto riportati.
Continua a leggere
RACCOMANDAZIONE PER VERIFICA DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.)
Come ben sapete, il vostro indirizzo di POSTA ELETTONICA CERTIFICATA (P.E.C.) viene utilizzato dalla pubblica amministrazione per notificare comunicazioni in sostituzione del tradizionale canale postale cartaceo.
E’ pertanto estremamente importante che venga da voi monitorato costantemente tale casella di posta elettronica certificata…
Continua a leggere
Il decreto Legge 17.05.2022 n. 50, cosiddetto decreto Aiuti, convertito con modificazioni in legge 91/2022, introduce un’indennità “una tantum” di euro 200 a favore anche delle partite Iva.
L’indennità non costituisce reddito né ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali ai sensi del TUIR, non è cedibile, né sequestrabile, né pignorabile e
è corrisposta una sola volta all’avente diritto.
Continua a leggere
PARTNER PER RICHIESTA CREDITO DI IMPOSTA SU FORNITURE DI ENERGIA E GAS
Come annunciato in una nostra precedente circolare, relativamente all’introduzione del Credito d’Imposta sulle forniture di energia e gas per le imprese che hanno subito aumenti delle proprie fatture desideriamo comunicarVi che abbiamo stretto una partnership con la società Sinergie Srls, che sarà in grado di fornirvi un supporto professionale per la verifica dei requisiti ed effettuare i calcoli necessari ad ottenere il beneficio.
Continua a leggere
BONUS 200 EURO
Il decreto Legge 17.05.2022 N.50, introduce un’indennità “una tantum” (cioè solo una volta) di euro 200 a favore di una serie di categorie di lavoratori.
L’articolo 32 del decreto prevede che l’indennità non concorre alla formazione del reddito ai fini IRPEF.
Oltre ai lavoratori dipendenti, potranno beneficiare dell’indennità anche colf, badanti, cococo iscritti alla gestione separata e partite iva individuali.
La circolare INPS n. 73 del 24/06/2022, ha specificato i requisiti per accedere alla tantum, che riportiamo di seguito.
Continua a leggere
OBBLIGO DI POS (GIA’ DAL 30/06/2014) : ORA OCCHIO ALLE SANZIONI
Sull’obbligo di dotazione del dispositivo POS – già in vigore dal 30/06/2014 – ora si aggiunge la disposizione che, in caso di mancata accettazione da parte di esercizi commerciali, imprese e professionisti dei pagamenti con bancomat e carte di credito, vi potrebbe essere applicata una sanzione amministrativa.
Continua a leggere