Patente a crediti per coloro che operano nei cantieri

Patente a crediti per coloro che operano nei cantieri

18 Settembre 2024

 


SCARICA LA COMUNICAZIONE


Ai gentili Clienti

Loro sedi

PATENTE A CREDITI PER COLORO CHE OPERANO NEI CANTIERI

Gentili Clienti,

con la presente circolare intendiamo segnalarvi che la modifica del D.Lgs. 81/08 ha introdotto un nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la cosiddetta patente a punti o patente a crediti, obbligatoria per i soggetti che intendono operare nell’ambito di cantieri edili temporanei o mobili.

Vi informiamo che a partire dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore la nuova “Patente a Crediti” per le imprese del settore edile, che servirà a qualificare le imprese in termini di salute e sicurezza sul lavoro.
Attualmente, siamo in attesa di dettagli aggiuntivi poiché il decreto attuativo non è ancora stato pubblicato e le parti sociali stanno richiedendo una proroga.

CHI DEVE AVERE LA PATENTE:

Imprese e lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri edili o di ingegneria civile. Questo include attività come costruzione, manutenzione, demolizione, e lavori stradali o ferroviari.

CHI È ESCLUSO:

Fornitori di materiali e professionisti come architetti e ingegneri.
Imprese con certificazione SOA di classe III o superiore
Imprese e i lavoratori autonomi che NON operano nell’ambito nei cantieri temporanei o mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) D.Lgs 81/08

COME OTTENERE LA PATENTE:

La domanda deve essere fatta attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) da parte del legale rappresentante dell’impresa o dal lavoratore autonomo.
La patente viene rilasciata automaticamente in forma digitale e si può lavorare mentre si attende il rilascio della patente digitale.

REQUISITI NECESSARI:

Iscrizione alla Camera di Commercio.
Corsi di formazione aggiornati.
Documenti come DURC, DVR e DURF.
Nomina del RSPP per aziende con dipendenti.

PUNTEGGIO INIZIALE

La patente viene rilasciata con 30 crediti iniziali.

ATTRIBUZIONE DEI CREDITI

Storico dell’azienda: Fino a 10 crediti basati sugli anni di iscrizione alla Camera di Commercio.
Violazioni: Fino a 20 crediti in base alla storia di violazioni.
Attività aggiuntive: Fino a 40 crediti per investimenti e formazione aggiuntivi.

SOSPENSIONE E RECUPERO CREDITI

La patente può essere sospesa per un massimo di 12 mesi, soprattutto in caso di gravi infortuni.
Fino a 15 crediti possono essere recuperati attraverso percorsi di formazione.

Restiamo a disposizione per ulteriori aggiornamenti e dettagli.

Cordiali saluti.


Zogno, 18 settembre 2024

Team Consulenza


SCARICA LA COMUNICAZIONE


 

Facebook