BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE

BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE

1 Luglio 2024

 


SCARICA LA COMUNICAZIONE


Ai gentili Clienti

Loro sedi

BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE

 

Con la presente circolare desideriamo informarvi che il Dipartimento per lo Sport ha aperto una nuova finestra utile alla presentazione e rendicontazione del Bonus Sponsorizzazioni per le spese sostenute nel periodo compreso tra il 01.01.2023 ed il 31.03.2023.

Tale bonus è riconosciuto a favore delle imprese / lavoratori autonomi / enti non commerciali che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie, incluse sponsorizzazioni, nei confronti di leghe che organizzano campionati nazionali a squadre ovvero società sportive professionistiche, società e associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (che ha sostituito il precedente registro CONI) in possesso dei seguenti requisiti:

  • Operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e paralimpiche;
  • Che svolgano attività sportiva giovanile (l’effettuazione di tale attività deve essere certificata dalla società / associazione sportiva);
  • Con ricavi relativi al periodo di imposta 2022 e prodotti in Italia non inferiori a 150.000 Euro e non superiori ai 15 milioni di Euro.

L’importo minimo dell’investimento in campagne pubblicitarie deve essere di almeno 10.000 Euro.

NON POSSONO USUFRUIRNE LE ASD/SSD IN REGIME FISCALE AGEVOLATO, COME PREVISTO DALLA LEGGE 398 DEL 1991.

Il beneficio sarà pari al 50% degli investimenti effettuati e verrà riconosciuto a titolo di credito d’imposta da utilizzare in compensazione tramite modello F24 previa presentazione di un’apposita domanda al Dipartimento dello Sport. Tale domanda dovrà essere presentata con modalità telematica entro e non oltre il 10 agosto 2024 sull’apposita piattaforma. Il contributo riconosciuto non potrà essere superiore ai 10.000 Euro.

L’investimento in campagne pubblicitarie è riconosciuto a condizione che i pagamenti siano effettuati con versamento bancario / postale o altri sistemi di pagamento tracciati ex art. 23, D.Lgs. n. 241/97;

Precisiamo che come chiarito dal Dipartimento per lo sport nell’ambito delle FAQ pubblicate sul proprio sito:

  • È valida la sola spesa sostenuta (pagata) tra il 1° gennaio ed il 31 marzo 2023;
  • Il contratto deve essere valido nel 2023;
  • Per investimento si intende l’importo contrattuale esclusa l’IVA.

Nel caso in cui vogliate affidarvi al nostro Studio per la gestione di tale pratica, l’onorario richiesto è pari ad € 150,00 oltre Iva, comprensivo di:

  • Compilazione ed invio domanda di riconoscimento credito d’imposta al Dipartimento per lo Sport;
  • Redazione certificazione delle spese sostenute sottoscritta dal Revisore Legale Mazzoleni Dott. Roberto.

Lo studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti.


Zogno, 01 Luglio 2024

Team Consulenza


SCARICA LA COMUNICAZIONE


 

Facebook