Circolare per il cliente del 16.11.2021

Circolare per il cliente del 16.11.2021

16 Novembre 2021


SCARICA LA COMUNICAZIONE


Informative e news per la clientela di studio


TAX CREDIT TESSILE E MODA RIMANENZE DI MAGAZZINO

Con provvedimento n. 293378 dell’Agenzia delle entrate si stabilisce che la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino nel settore tessile, della moda e degli accessori, di cui all’articolo 48-bis, D.L. 34/2020, è inviata:

  • dal 29 ottobre 2021 al 22 novembre 2021, con riferimento al periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore delle disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020;
  • dal 10 maggio 2022 al 10 giugno 2022, con riferimento al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021.

(provvedimento n. 293378 dell’Agenzia delle entrate, 28 ottobre 2021)


AL 100% LA RIDUZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE

Con provvedimento n. 291082 del 27 ottobre 2021 l’Agenzia delle entrate determina la percentuale per il calcolo del contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione, di cui all’articolo 9-quater, D.L. 137/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. 176/2020. In particolare, la percentuale è pari al 100%. L’importo del contributo che sarà erogato a ciascun locatore è quindi pari all’intero ammontare spettante.

  (provvedimento n. 291082 dell’Agenzia delle entrate, 27 ottobre 2021)


ALBO AUTOTRASPORTATORI: SCADE IL 31 DICEMBRE 2021 IL TERMINE PER IL VERSAMENTO DELLA QUOTA 2022

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 23 ottobre 2021 la delibera n. 5 del Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili datata 19 ottobre 2021 con la quale è stabilito al 31 dicembre 2021 il termine entro cui le imprese iscritte all’albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere la quota prevista per l’annualità 2022.

(G.U. n. 254 del 23 ottobre 2021)


BONUS IDRICO

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che fornisce i dettagli sulla procedura che deve essere seguita per beneficiare dell’agevolazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2021 e nota come bonus idrico.  

(G.U. n. 254 del 23 ottobre 2021)


IMMOBILIARI: NO ALL’ISCRIZIONE INPS DEI SOCI

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 29913 del 25 ottobre scorso ha stabilito che il socio e amministratore di una Snc che loca immobili propri non è obbligato all’iscrizione alla gestione commercianti, non sussistendo il presupposto dello svolgimento dell’attività commerciale; in ogni caso è comunque onere dell’Istituto provare la partecipazione personale al lavoro aziendale, con carattere di abitualità e prevalenza.

(Corte di Cassazione, ordinanza n. 29913 del 25 ottobre 2021)


SALE AND LEASE BACK: NON RAPPRESENTA CESSIONE DI BENI

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione si è pronunciata nel senso di ritenere che la vendita di un bene in forza di un contratto di “sale and lease back” non configuri, ai fini Iva, una cessione di beni ex articolo 2, D.P.R. 633/1972, a condizione che sia escluso il carattere illecito o distorto del contratto e che non sia contemplata alcuna finalità elusiva delle disposizioni tributarie.

(Corte di Cassazione, sentenza n. n. 11023 del 27 aprile 2021)

 


SCARICA LA COMUNICAZIONE


 

Facebook