
Circolare per il cliente del 31.01.2022
31 Gennaio 2022
GREEN PASS: NUOVE REGOLE DA FEBBRAIO 2022
Gentili Clienti,
Con la presente vogliamo riassumervi le nuove regole in materia di Green Pass che entreranno in vigore dal mese di febbraio.
Si tratta in sostanza di due importanti novità: la prima riguarda l’estensione degli esercizi per i quali sarà necessario esibire il Green Pass e la seconda riguarda l’obbligo per i lavoratori con più di cinquant’anni di essere in possesso del “Super” Green Pass (ossia, della certificazione rilasciata a seguito di vaccinazione o guarigione). La prima entrerà in vigore il 1° febbraio, mentre la seconda il 15 febbraio. Ma andiamo con ordine:
1.ATTIVITA’ AL CHIUSO
Il Decreto Legge n.1 del 7 gennaio 2022 ha esteso il novero delle attività e dei servizi per i quali è obbligatorio il possesso della Certificazione Verde COVID-19 (cosiddetto Green Pass). Nello specifico, a partire dal 1° febbraio prossimo sarà obbligatorio essere in possesso del Green Pass per accedere agli Uffici Pubblici, in Posta, in banca e negli esercizi commerciali. Di questi ultimi fanno eccezione i negozi di beni essenziali come generi alimentari, prodotti igienico-sanitari o farmaci.
Si ricorda che a partire dal 20 gennaio scorso è divenuto obbligatorio il possesso del Green Pass per l’accesso ai servizi alla persona, come parrucchieri, barbieri, estetisti, tatuatori, etc.
Vediamo nel dettaglio la lista delle attività e dei servizi per i quali, a partire dal 1° febbraio e fino al 31 marzo, sarà obbligatorio il Green Pass cosiddetto “base”, quindi compreso quello ottenuto grazie a tampone, rapido o molecolare:
- Banca, Posta e Uffici Pubblici
Il Green Pass sarà necessario per accedere a tutti gli Uffici Pubblici (INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, etc), per andare in banca o in Posta. - Negozi di abbigliamento, giocattoli e cosmetici
Il Green Pass servirà per entrare nei negozi di abbigliamento, giocattoli e cosmetici. - Edicole, librerie e cartolerie
La Certificazione Verde servirà per accedere alle edicole (ad eccezione di quelle all’aperto, cosiddetti chioschi), alle cartolerie e alle librerie. - Tabaccaio
Dal 1° febbraio sarà necessario avere il Green Pass anche per entrare dal tabaccaio. Norma che ha suscitato non poche perplessità in quanto durante il lockdown tali attività potevano rimanere aperte in quanto paragonate a servizi essenziali.
Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto che elenca le attività per le quali non è richiesto di esibire il Green Pass. Si tratta di quelle legate a esigenze alimentari, di salute, di sicurezza e di giustizia. Si potrà dunque accedere nei supermercati, nelle farmacie e negli studi medici o veterinari, nelle caserme e negli uffici giudiziari per attività indifferibili quali le denunce.
Nello specifico non è richiesto il Green Pass per l’accesso alle seguenti attività commerciali:
- Negozi di generi alimentari, supermercati e mercati
Si potrà accedere senza Green Pass nei negozi di generi alimentari al dettaglio, anche in quelli “non specializzati”, ma “con prevalenza di prodotti alimentari e bevande” come supermercati, ipermercati, etc. Non servirà alcuna certificazione per accedere a negozi di surgelati, pescherie, macellerie, birrerie ed enoteche. In nessuna di queste attività si potranno però consumare gli alimenti e le bevande acquistate.
Sarà inoltre possibile fare la spesa al mercato rionale o acquistare alle bancarelle dei commercianti ambulanti - Ospedale, medico, dentista, farmacia, ottico e prodotti per la cura della persona
Il Green pass non serve per andare in ospedale, dal medico di base o dal dentista. Nessuna certificazione è richiesta anche per andare in farmacia, parafarmacia, erboristeria, dall’ottico o in altri negozi che vendono prodotti igienico sanitari, compresi creme, sapone, etc. - Negozi per animali domestici e veterinari
Non serve il Green Pass nemmeno per accedere ai negozi per animali, sia commercianti al dettaglio di animali domestici sia negozi che vendono cibo e prodotti per la salute e la cura degli animali. Lo stesso vale per l’accesso all’ambulatorio del medico veterinario. - Benzina e combustibile per la casa
Rimarrà possibile fare rifornimento di carburante senza Green Pass. Lo stesso varrà per acquistare il combustibile per la casa: legna, pellet, etc.
Si ricorda infine che a partire dal 10 gennaio scorso per accedere ad alcuni esercizi non è sufficiente il Green Pass “base”, ma occorre il cd. “Super” Green Pass, ossia quello rilasciato a seguito di vaccinazione o di guarigione. Tali attività sono:
– alberghi e strutture ricettive, nonché ai servizi di ristorazione prestati all’interno degli stessi anche se riservati ai clienti ivi alloggiati;
– sagre e fiere;
– convegni e congressi;
– feste per cerimonie civili o religiose;
– servizi di ristorazione anche all’aperto;
– impianti di risalita;
– piscine, sport di squadra e centri benessere;
– centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
– mezzi di trasporto, compreso il trasporto pubblico locale o regionale
2.LAVORATORI OVER 50
Sempre il Decreto Legge n.1 del 7 gennaio prevede poi che a partire dal 15 febbraio prossimo, i lavoratori dipendenti (sia pubblici che privati), i liberi professionisti e coloro che prestano la loro opera in qualità di volontari, con più di 50 anni devono essere in possesso del cd. “Super” Green Pass per poter accedere al luogo di lavoro. Il “Super” Green Pass viene rilasciato a seguito di vaccinazione o guarigione, non è sufficiente il tampone.
I datori di lavoro devono controllare il possesso della certificazione rafforzata, pena una sanzione da 600 a 1.500 euro irrogata dal prefetto
Riportiamo di seguito una tabella riassuntiva con le regole e le relative date di entrata in vigore:
SCADENZA | PROVVEDIMENTO |
10-gen | Obbligo di Super Green Pass per tutti i mezzi di trasporto pubblici (treni, aerei, pullman, etc); servizi di ristorazione all’aperto; musei; piscine al chiuso e all’aperto; palestre; centri termali e parchi divertimento; alberghi e strutture ricettive; feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose; sagre e fiere; congressi; impianti di sci; sport di squadra anche all’aperto; centri culturali, sociali e ricreativi anche all’aperto; sale gioco, sale bingo e casinò |
20-gen | Obbligo di Green Pass base per i clienti di parrucchieri, barbieri, centri estetici, tatuatori. |
01-feb | Obbligo di Green Pass base per entrare negli Uffici Pubblici, alla Posta, in banca o in uffici finanziari e nelle attività commerciali, con l’eccezione di quelle necessarie per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali come alimentari, farmacie, ottici, negozi di prodotti igienico-sanitari, negozi per animali, etc. |
15-feb | Obbligo di Super Green Pass per tutti i lavoratori (pubblici e privati) e i liberi professionisti di almeno 50 anni. |
Rimaniamo sempre a Vostra disposizione.
Cordiali saluti.
Zogno, 31 Gennaio 2022
Team Consulenza