[Comunicazione] PROFESSIONISTI: ESENTATI DALL’APPLICAZIONE DELLO SPLIT PAYMENT

[Comunicazione] PROFESSIONISTI: ESENTATI DALL’APPLICAZIONE DELLO SPLIT PAYMENT

23 Luglio 2018

Con il Decreto Dignità n. 87 del 12 luglio 2018, viene stabilita l’esclusione dello split payment per le prestazioni di servizi assoggettate a ritenuta d’acconto effettuate da professionisti.

Pertanto, dalla data del 14 luglio 2018, i professionisti che emettono fatture alla Pubblica Amministrazione, società quotate in borsa, società controllate per più del 70% dalla P.A., non dovranno più esporre la dicitura “scissione dei pagamenti”, ovvero lo “split payment ai sensi dell’art. 17-ter del D.P.R. n. 633/1972”.

Alla luce di ciò, le prestazioni professionali per le quali viene applicata la ritenuta d’acconto, dovranno essere fatturate normalmente con l’applicazione dell’Iva che dovrà essere corrisposta dal cliente con le modalità ordinarie.

Viceversa, le provvigioni inerenti a rapporti di commissione, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamento di affari, rimangono assoggettate a split payment.

 

 

Cordiali Saluti.

 Studio Mazzoleni Roberto

Facebook