[Informativa INAIL] al via il servizio online Civa per la denuncia di impianti e attrezzature

[Informativa INAIL] al via il servizio online Civa per la denuncia di impianti e attrezzature

29 Maggio 2019

L’Inail, con circolare maggio 2019, n. 12, rende noto che dal 27 maggio 2019 i servizi di certificazione e verifica di competenza) dovranno essere obbligatoriamente richiesti utilizzando il nuovo servizio on-line CIVA disponibile sul sito dell’Istituto .
La gestione esclusivamente informatizzata (non più cartacea) consentirà il servizio di certificazione e verifica dei seguenti impianti/attrezzature di lavoro:

  • impianti di messa a terra
  • di impianti di protezione da scariche atmosferiche
  • messa in servizio e immatricolazione delle attrezzature di sollevamento
  • riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli
  • prestazioni di attrezzature di sollevamento non marcate CE
  • messa in servizio e immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere
  • messa in servizio e immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi
  • approvazione del progetto e verifica primo impianto di riscaldamento
  • prime verifiche periodiche
  • L’applicativo CIVA

Nella nota l’Istituto di assicurazione informa che, fino alla completa implementazione dei servizi on line, le prestazioni relative a questi servizi dovranno essere richieste utilizzando la modulistica presente sul portale con invio tramite posta elettronica certificata (Pec). Tramite altre modalità (posta ordinaria o consegna a mano presso le Strutture dell’Istituto) potranno essere accettati allegati caratterizzati da particolare complessità o relativi a vecchi impianti, in quanto tali difficili da digitalizzare.
L’applicativo CIVA consente di abbinare i processi di lavoro alle attività amministrative di verifica, ivi incluso il servizio “pagoPA@Inail”, tramite il quale si associa immediatamente il pagamento effettuato al servizio reso.
Sarà inoltre possibile comunicare all’Istituto l’acquisizione dell’attrezzatura ovvero la sua cessione o dismissione, attraverso il servizio di voltura per acquisizione/cessione.dell’impianto/apparecchio.

SCARICA IL PDF

Facebook