NOVITA’ 2026 OBBLIGO DI COLLEGAMENTO TRA CORRISPETTIVI IVA E PAGAMENTI ELETTRONICI

NOVITA’ 2026 OBBLIGO DI COLLEGAMENTO TRA CORRISPETTIVI IVA E PAGAMENTI ELETTRONICI

10 Novembre 2025

 


SCARICA LA COMUNICAZIONE


Ai gentili Clienti

Loro sedi

NOVITA’ 2026 OBBLIGO DI COLLEGAMENTO TRA CORRISPETTIVI IVA E PAGAMENTI ELETTRONICI

Gentili Clienti,

con la presente circolare si rende noto che l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del 31.10.2025 n. 424470 ha dato attuazione alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, modificando l’art. 2 comma 3 del DLgs. 125/2015 introducendo due obblighi dal 01/01/2026:

  • il collegamento tra gli strumenti di rilevazione dei corrispettivi e quelli di pagamento elettronico (POS, app di pagamento);
  • la memorizzazione e la trasmissione aggregata dei dati dei pagamenti elettronici.

L’obiettivo è combattere l’evasione fiscale e semplificare i controlli circa differenze tra gli incassi rilevati e gli scontrini emessi.

Gli esercenti dovranno:

  • accedere con SPID all’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate nella sezione Fatture e Corrispettivi e selezionare l’apposito servizio web che sarà reso disponibile nei primi giorni di marzo 2026;
  • usare il servizio per registrare i dati identificativi di ogni strumento di pagamento elettronico usato, abbinandolo alla matricola di ogni strumento di certificazione dei corrispettivi già censito e attivato nell’area riservata.

Il collegamento potrà essere eseguito dai soggetti obbligati o da intermediari delegati al servizio “accreditamento e censimento dispositivi”.

Le nuove funzionalità saranno disponibili a partire dai primi giorni di marzo 2026.

Con riguardo ai termini, per gli strumenti di pagamento elettronico già in uso nel mese di gennaio 2026, il collegamento in oggetto è effettuato entro 45 giorni a partire dalla data di messa a disposizione nell’area riservata del citato servizio web. A partire dal 31 gennaio 2026, una volta a regime, il collegamento deve essere effettuato tra il sesto e l’ultimo giorno lavorativo del secondo mese successivo alla data di effettiva disponibilità dello strumento di pagamento elettronico.

Invece per chi trasmette i corrispettivi tramite la procedura web dell’Agenzia delle Entrate il collegamento ai dispositivi di pagamento elettronico potrà essere fatto all’interno della medesima procedura.

La memorizzazione dei dati di pagamento elettronico si dovrà fare con gli strumenti usati per la rilevazione dei corrispettivi, al momento della registrazione delle operazioni di vendita o prestazione, riportando nel documento commerciale il metodo di pagamento e l’importo.

I dati di pagamento andranno trasmessi ogni giorno.

Per evitare sanzioni consigliamo di rivolgervi per tempo ai fornitori dei registratori di cassa telematici.

Cordiali saluti.


Zogno, 10 novembre 2025

Team Consulenza


SCARICA LA COMUNICAZIONE


 

Facebook