![[Circolare] 27 Ottobre – Credito Imposta Commissioni Pagamenti Elettronici](https://www.studiomazzoleni.com//wp-content/gallery/copertina-circolari//Circolari-e-news-studio-Mazzoleni-partners.jpg)
[Circolare] 27 Ottobre – Credito Imposta Commissioni Pagamenti Elettronici
27 Ottobre 2020
Spett.le Cliente,
con la presente siamo ad inoltrare un prospetto di sintesi in merito al Credito d’imposta su commissioni pagamenti elettronici.
Tale credito, istituito dall’art. 22 D.L. 124/2019, viene riconosciuto agli esercenti che accettano pagamenti elettronici.
L’importo del credito è pari al 30% delle commissioni addebitate per le operazioni rese nei confronti di consumatori finali, effettuate tramite carte di credito / debito / prepagate / altri strumenti di pagamento elettronici tracciabili.
Possono beneficiare del credito d’imposta in esame
- gli esercenti attività d’impresa / lavoro autonomo
- con ricavi / compensi, relativi all’anno d’imposta precedente a quello di riferimento, non superiori a € 400.000,00.
Tale credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante Modello F24 a decorrere dal mese successivo a quello di sostenimento della spesa da parte dell’esercente.
Spetta al soggetto convenzionatore (ossia al prestatore di servizi di pagamento che ha stipulato con Voi un contratto di convenzionamento per l’accettazione di pagamenti elettronici)
- trasmettere all’Agenzia delle Entrate una comunicazione riportante il vostro codice fiscale e le informazioni relative alle operazioni effettuate e commissioni addebitate;
- trasmettere a Voi, mensilmente ed in via telematica (via e-mail, nella vostra area riservata dell’Home Banking, ecc…ecc…), un documento di sintesi con l’elenco e le informazioni relative alle transazioni effettuate nel periodo di riferimento.
Lo studio Vi può assistere nel calcolo del credito d’imposta a Voi spettante solo dopo la consegna da parte Vostra del documento di sintesi che il soggetto convenzionatore metterà a vostra disposizione. La pratica avrà un onorario di euro 60,00 oltre ad I.V.A. prevista ai sensi di legge, in ragione d’anno e vi sarà addebitata nella prima fattura del 2021.
Se di Vostro interesse, Vi chiediamo di darcene comunicazione rispondendo alla presente mail. In difetto di Vostra specifica comunicazione, si intenderà che Vi attiverete in autonomia all’adempimento.
Prospetto di Sintesi – Credito Imposta Commissioni Pagamenti Elettronici:
Clicca qui per scaricare il prospetto completo
[Not a valid template]
A disposizione per informazioni in merito,
cordiali saluti