Martedi 6 Ottobre presso la Green House a Zogno la Compagnia delle Opere di Bergamo organizza un incontro gratuito! L’intervento del Dottor commercialista Roberto Mazzoleni avrà titolo: La tua azienda è ancorata sulla roccia? Puoi approfondire la tematica cliccando qui. Iscriviti GRATUITAMENTE mandandoci una mail a: info@studiomazzoleni.com entro Venerdì 2 Ottobre. CdoBG Aperitivi d’Impresa […]
Continua a leggere
Circolare per il cliente 1 luglio 2015
IN BREVE
· Nuove scadenze di Unico per i soggetti interessati dagli studi di settore
· Sanzioni TASI e IMU per ritardato versamento
· Imu, Tasi e Tari su immobili di italiani residenti all’estero
· Novità IRAP 2015
· Dichiarazione d’intento unica per le Dogane
· Il credito di imposta per digitalizzazione turismo: presentazione istanze da 13 al 24 luglio
· Iscrizione d’ufficio INPS per artigiani e commercianti
· Responsabilità dell’amministratore di società per irregolarità nella precedente gestione
· In arrivo i nuovi controlli sui distributori di carburante
· Piano di rateizzazione con l’INPS: le conseguenze penali per chi non salda tutte le rate
APPROFONDIMENTI
· Le nuove scadenze di UNICO2015
· Sanzioni TASI e IMU e ravvedimento
Continua a leggere
Adempimenti mensili
Assunzione
Termine di un contratto a tempo determinato
Dimissioni di un lavoratore
Orario di lavoro (D.lgs. 66/03)
Malattia del lavoratore
Infortunio del Lavoratore
Lavoratrici in stato di gravidanza e congedi parentali (L. 53/00 e D.Lgs. n. 151/01)
Permessi per famigliari con disabilità – Permessi L. 104/92
Congedo straordinario per assistere famigliare – D.Lgs. 151/2001
Procedimenti disciplinari
Continua a leggere
Lo Studio Mazzoleni & Partners in collaborazione con MAN CONSULTING s.r.l. e RBB STUDIO s.r.l., da oggi è in grado di fornire un’ampia gamma di servizi per soddisfare le frequenti richieste di mercato in ambito Formazione – Sicurezza sul Lavoro – Certificazione qualità azienda.
Continua a leggere
L’Assonime mette in luce le criticità rimaste con il nuovo ravvedimento operoso 2015
Dichiarazione di intento “cumulativa” per le Dogane
I nuovi interventi di risparmio energetico
Invio di segnalazioni relative agli studi di settore Unico 2014 (periodo d’imposta 2013)
Ridotti gli interessi di mora delle cartelle di pagamento
Le nuove black list
Obbligo di tracciabilità dei pagamenti e versamenti delle associazioni sportive dilettantistiche
Nuova funzionalità catastale per i Comuni: accesso puntuale alle planimetrie per attività di accertamento
Omessa certificazione delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo e d’impresa
Le prestazioni del massofisioterapista sono detraibili dall’IRPEF anche senza prescrizione
La Robin Tax è incostituzionale ma per il 2014 si deve ancora pagare
Si applica l’IVA ordinaria sulle cessioni di macchine fresatrici per protesi dentarie
Continua a leggere
Dal 12 febbraio sono a regime i nuovi obblighi per esportatori abituali e loro fornitori
La nuova comunicazione black list annuale
Split Payment: soggetti interessati e soggetti esclusi
Per la certificazione unica è escluso il ravvedimento operoso
Minimi interessati al regime INPS agevolato: domanda entro il 28 febbraio 2015
Retroattività del nuovo ravvedimento operoso
Diritto camerale ridotto del 35%
Le aliquote contributive 2015: gestione separata INPS artigiani e commercianti
Associazione in partecipazione, può scattare la riqualificazione del rapporto in lavoro dipendente
Continua a leggere
Con la Legge di Stabilità aumenta l’aliquota per il calcolo del contributo integrativo
La Cassa geometri dovrebbe aver già trasmesso a tutti gli iscritti comunicazione relativamente all’aumento dell’aliquota per il contributo integrativo, ciò nonostante ci permettiamo di segnalarvi la modifica da apportare sulle fatture emesse 2015.
Continua a leggere
Circolare ai clienti del 23/01/2015
ATTENZIONE: CON LO SPLIT PAYMENT, GLI ENTI PUBBLICI VERSANO L’IVA DIRETTAMENTE ALL’ERARIO!
Il Decreto di Stabilità 2015 ha apportato interessanti modifiche al trattamento fiscale IVA.
Continua a leggere
Circolare ai clienti del 23/01/2015 IVA SUL PELLET: DEFINITIVO L’INCREMENTO DAL 10% AL 22% Tra le numerose novità fiscali introdotte con la Legge di Stabilità, troviamo l’aumento dell’aliquota IVA applicata sul combustibile ricavato da segatura (PELLET) dal 10 al 22%. Studio Mazzoleni & Partners | Studio commercialista Bergamo, Milano e in tutta […]
Continua a leggere
Agevolazioni contributive ex legge n. 407/1990 e sostituzione di un dipendente
Le novità sull’attività di finanziamento per l’avvio o lo sviluppo di lavoro autonomo o di microimpresa
Modalità di recupero degli sgravi contributivi per i contratti di solidarietà
Corte Europea di Giustizia: illegittima la norma sui contratti a termine nelle scuole
Pubblicato in G.U. il Jobs Act
Agenzie per il lavoro slovene e autorizzazione ministeriale
Continua a leggere