Circolare per il cliente n°1 Febbraio 2015

Circolari e News

Circolare per il cliente n°1 Febbraio 2015

Dal 12 febbraio sono a regime i nuovi obblighi per esportatori abituali e loro fornitori
La nuova comunicazione black list annuale
Split Payment: soggetti interessati e soggetti esclusi
Per la certificazione unica è escluso il ravvedimento operoso
Minimi interessati al regime INPS agevolato: domanda entro il 28 febbraio 2015
Retroattività del nuovo ravvedimento operoso
Diritto camerale ridotto del 35%
Le aliquote contributive 2015: gestione separata INPS artigiani e commercianti
Associazione in partecipazione, può scattare la riqualificazione del rapporto in lavoro dipendente

Continua a leggere

GEOMETRI: DAL 2015 IL CONTRIBUTO INTEGRATIVO PASSA AL 5%

Con la Legge di Stabilità aumenta l’aliquota per il calcolo del contributo integrativo

La Cassa geometri dovrebbe aver già trasmesso a tutti gli iscritti comunicazione relativamente all’aumento dell’aliquota per il contributo integrativo, ciò nonostante ci permettiamo di segnalarvi la modifica da apportare sulle fatture emesse 2015.

Continua a leggere

SPLIT PAYMENT, GLI ENTI PUBBLICI VERSANO L’IVA DIRETTAMENTE ALL’ERARIO.

Circolare ai clienti del 23/01/2015

ATTENZIONE: CON LO SPLIT PAYMENT, GLI ENTI PUBBLICI VERSANO L’IVA DIRETTAMENTE ALL’ERARIO!

Il Decreto di Stabilità 2015 ha apportato interessanti modifiche al trattamento fiscale IVA.

Continua a leggere

IVA SUL PELLET: DEFINITIVO L’INCREMENTO DAL 10% AL 22%

Circolare ai clienti del 23/01/2015 IVA SUL PELLET: DEFINITIVO L’INCREMENTO DAL 10% AL 22% Tra le numerose novità fiscali introdotte con la Legge di Stabilità, troviamo l’aumento dell’aliquota IVA applicata sul combustibile ricavato da segatura (PELLET) dal 10 al 22%.       Studio Mazzoleni & Partners | Studio commercialista Bergamo, Milano e in tutta […]

Continua a leggere

Circolare per il cliente n.7 Dicembre 2014

Agevolazioni contributive ex legge n. 407/1990 e sostituzione di un dipendente
Le novità sull’attività di finanziamento per l’avvio o lo sviluppo di lavoro autonomo o di microimpresa
Modalità di recupero degli sgravi contributivi per i contratti di solidarietà
Corte Europea di Giustizia: illegittima la norma sui contratti a termine nelle scuole
Pubblicato in G.U. il Jobs Act
Agenzie per il lavoro slovene e autorizzazione ministeriale

Continua a leggere