IN BREVE
• Nuovi esoneri dall’obbligo di fatturazione elettronica
• Fattura elettronica: Iva non detraibile senza la trasmissione allo SdI
• Nuovi limiti per l’accesso al regime forfettario (Flat Tax)
• Scade il 17 dicembre il versamento della seconda rata Imu e Tasi
• Pubblicate le prime bozze degli Indici sintetici di affidabilità 2019
• Al via le segnalazioni per l’omesso invio delle comunicazioni delle Liquidazioni Periodiche IVA
• Applicazione della cedolare secca anche per gli immobili a uso commerciale
• Precisazioni sul regime IVA dei servizi per produrre energia
• Soggetto a tassazione il box auto venduto separatamente all’abitazione principale prima di cinque anni
• In Gazzetta il “decreto per Genova” convertito
• Richiesta rimborso del canone Tv non dovuto in bolletta: come procedere
APPROFONDIMENTI
• Le novità del regime forfettario (Flat Tax)
• Il versamento della seconda rata Imu e Tasi
Continua a leggere
IN BREVE
• In Gazzetta il Decreto fiscale “collegato” alla legge di Bilancio 2019
• Fattura elettronica: nuovi termini per l’emissione e l’invio
• Rottamazione ter: la “nuova” definizione agevolata dei ruoli
• Rottamazione bis: c’è tempo fino al 7 dicembre per mettersi in regola
• Contratti di appalto: imposta di bollo su capitolato e altri allegati
• Nessuna detrazione per l’IVA pagata in misura superiore a quella effettiva
• Bonus pubblicità: chiarimenti sui soggetti legittimati al rilascio dell’attestazione sull’effettuazione delle spese
• “Prenota ticket” attivo in tutti i capoluoghi di Regione
• Pubblicata la guida dell’Agenzia Entrate sul risparmio energetico
APPROFONDIMENTI
• Le novità del Decreto fiscale “collegato” alla legge di Bilancio 2019
• I nuovi termini per l’emissione e l’invio della fattura elettronica
Continua a leggere
IN BREVE
• Ddl di Bilancio, decreto collegato e decreto semplificazioni: le misure fiscali approvate dal Governo
• Differenze tra volume d’affari dichiarato e importo delle operazioni comunicate sanabili con l’adempimento spontaneo
• Spesometro, mancato invio sanabile con il ravvedimento operoso
• Visto di conformità sul Modello REDDITI 2018
• Rimborso IVA del terzo trimestre 2018: modello TR da trasmettere entro ottobre
• Entro il 31 ottobre l’invio telematico del Modello 770/2018
• Fattura elettronica: la scelta dell’indirizzo telematico di destinazione
• Con la fattura elettronica differita più tempo per la trasmissione al SdI
• Credito d’imposta per quotazione PMI: domande fino al 31 marzo 2019
• Credito d’imposta pubblicità: le risposte a nuovi quesiti
• Tassazione dell’attività di ricerca svolta in USA da soggetto fiscalmente residente in Italia
• Le istruzioni del Garante privacy per il registro dei trattamenti
• Pubblicate le “linee guida sulla compliance antitrust”
• Agenzia Entrate-Riscossione: attivato lo sportello digitale
APPROFONDIMENTI
• Il ravvedimento operoso per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute
• Fattura elettronica: perché preferire il “Codice Destinatario” alla PEC e come gestirlo al meglio
Continua a leggere
IN BREVE
• Fino al 22 ottobre le istanze per il “Bonus pubblicità” 2017 e 2018
• Mancato invio del mod. 730 precompilato entro i termini previsti
• Voucher digitalizzazione: attiva la sezione del sito del MISE per la richiesta di erogazione
• Per gli avvisi bonari c’è tempo fino al 4 ottobre
• Fattura Elettronica: la nuova guida dell’Agenzia Entrate
• Iniziate le verifiche Enea sugli interventi di efficienza energetica
• Crollo Ponte Morandi: in G.U. agevolazioni fiscali e sospensione degli obblighi tributari
• Sospensione esecuzione deleghe di pagamento con compensazioni a rischio: definiti criteri e modalità
• Le detrazioni per attività sportiva dei figli
• La territorialità dei servizi relativi a beni immobili destinati ad attività congressuale
APPROFONDIMENTI
• Fattura Elettronica: tutti i servizi dell’Agenzia Entrate
• Controlli ENEA sugli interventi di efficienza energetica
Continua a leggere
IN BREVE
• Comunicazione trimestrale liquidazioni IVA in scadenza al 17 settembre 2018
• Scade il 1° ottobre 2018 il termine per l’invio dello spesometro
• Convertito in legge il Decreto Dignità
• Scadenza al 30 settembre per il rimborso dell’Iva assolta in altri Paesi UE
• Al via dal 29 ottobre le regole sul blocco delle compensazioni
• Nuovo registro dei Compro Oro
• Dal 1° settembre fattura elettronica per il “Tax Free Shopping”
• L’Agenzia Entrate allerta i contribuenti: false mail su rimborso canone RAI
• Interpelli: dal 1° settembre l’Agenzia Entrate mette online le risposte ai cittadini
• Con il Geoportale dell’Agenzia Entrate 300mila mappe catastali consultabili onlineEntro il 21 luglio la presentazione per lo “Sport Bonus”
APPROFONDIMENTI
• Comunicazione liquidazioni periodiche IVA secondo trimestre 2018, incertezza sulla scadenza
• Le novità fiscali del Decreto Dignità
• Rimborso Iva assolta in altri Paesi UE
Continua a leggere
IN BREVE
• Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Dignità: le novità in tema di economia e di lavoro
• I beni significativi nell’ambito degli interventi di recupero edilizio
• La proroga della fattura elettronica per la cessione di carburanti non si applica alle fuel card e ai grossisti
• Fattura elettronica: i nuovi chiarimenti dell’Agenzia Entrate
• La delega all’intermediario abilitato per l’accesso al cassetto fiscale Fattura Elettronica
• Entro il 31 luglio la presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre
• Dichiarazione precompilata: il 23 luglio il termine ultimo per l’invio
• Rottamazione cartelle: comunicazione delle somme dovute e servizio ContiTu
• Il regime di tassazione forfetaria per gli stranieri abbienti
• Entro il 21 luglio la presentazione per lo “Sport Bonus”
APPROFONDIMENTI
• Le novità in tema di economia e di lavoro del Decreto Dignità
• La presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre
Continua a leggere
In via del tutto eccezionale, e limitatamente al solo periodo feriale di agosto, l’INAIL ha comunicato che in caso di infortunio sul lavoro il datore di lavoro entro 2 giorni dall’evento potrà inoltrare le relative denunce anche via PEC o raccomandata postale. Ricordiamo che vanno denunciati gli infortuni che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un […]
Continua a leggere
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 16 maggio 2018, n. 90, che – in attuazione dell’art. 57-bis, comma 1, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modifiche dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96– detta la disciplina relativa al credito d’imposta previsto per gli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici ed emittenti televisive e radiofoniche locali. Si esaminano gli aspetti principali dell’incentivo, con particolare riferimento all’individuazione dei soggetti ammessi, degli investimenti agevolati e dei conseguenti adempimenti procedurali.
Continua a leggere
Con il Decreto Dignità n. 87 del 12 luglio 2018, viene stabilita l’esclusione dello split payment per le prestazioni di servizi assoggettate a ritenuta d’acconto effettuate da professionisti. Pertanto, dalla data del 14 luglio 2018, i professionisti che emettono fatture alla Pubblica Amministrazione, società quotate in borsa, società controllate per più del 70% dalla P.A., […]
Continua a leggere
Gentile Cliente, con la presente siamo a illustrare le principali novità in merito al contratto a tempo determinato in seguito alla pubblicazione del Decreto Legge n. 87 del 12 luglio 2018 “Decreto Dignità” pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 luglio 2018…
Continua a leggere