OGGETTO: EMERGENZA COVID 19 – CHIUSURE ATTIVITA’
Gentili clienti,
vi invio un’ulteriore comunicazione riguardo all’emergenza Coronavirus ed è relativa alle nuove disposizioni introdotte, per tutto il territorio nazionale, dal DPCM 22 marzo 2020 che vanno però coordinate, per il territorio della Regione Lombardia, con l’Ordinanza n.514 del 21 marzo 2020…
Continua a leggere
Gentili clienti,
dopo avervi indicato per grandi linee gli interventi previsti nel Decreto “Cura Italia” , voglio oggi soffermarmi sulle misure di natura finanziaria.
Di fatto, la normativa tocca tre punti importanti…
Continua a leggere
Gentili clienti,
dopo la circolare di ieri che vi spiegava in sintesi i provvedimenti del decreto “Cura Italia”, con questo ulteriore intervento ci rivolgiamo a tutti coloro che sono datori di lavoro.
Gli interventi del Decreto per ciò che riguarda la gestione dei dipendenti sono i seguenti…
Continua a leggere
Gentili clienti,
con questa circolare cerchiamo di fornirvi le prime indicazioni sulle novità del decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri in data 16 marzo 2020 denominato “Cura Italia” e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 17 marzo 2020…
Continua a leggere
AVVISO AI CLIENTI- CHIUSURA DELLO STUDIO AL PUBBLICO
Nonostante potremmo rimanere aperti, abbiamo voluto dare maggior peso alla tutela della salute dei nostri clienti, dei nostri collaboratori e di noi stessi. Pertanto, da oggi – giovedì 12 marzo – e sino a futura comunicazione, i nostri studi di Zogno ed Almè saranno chiusi al pubblico. Garantiremo comunque il necessario servizio ai clienti. Per qualsiasi richiesta od invio di documenti scrivete agli indirizzi mail già in vostro possesso o alla mail principale info@studiomazzoleni.com…
Continua a leggere
Gentile cliente,
con il Decreto Legge 124/2019 sono state apportate importanti modifiche per i possessori di distributori e depositi privati di gasolio.
Tale modifica abbassa il limite di esenzione dall’obbligo di munirsi di Licenza Fiscale per l’esercizio dei distributori e dei depositi.
…
Continua a leggere
Buongiorno,
con l’approvazione della legge di bilancio 2020, a decorrere dal 1 gennaio 2020, sono entrate in vigore le nuove norme riguardanti:
• i nuovi controlli previsti per i committenti di contratti di appalto nei confronti delle ditte appaltatrici;
• semplificazioni e novità in tema di adempimenti per gli esportatori abituali.
Continua a leggere
La legge di bilancio 2020 modifica le modalità per la detrazione del 19% delle spese indicate nell’art. 15 del TUIR, riconoscendo la detrazione solo nel caso di pagamenti tracciabili (bonifico, bancomat, assegni, ecc)…
Continua a leggere
Buongiorno,
con la presente comunicazione siamo a ricordare che, come previsto dall’articolo 19 comma 1 D.p.r. 633/1972, “il diritto alla detrazione dell’imposta relativa ai beni e servizi acquista o importati sorge nel momento in cui l’imposta diviene esigibile ed è esercitabile al più tardi con la dichiarazione relativa all’anno in cui il diritto alla detrazione è sorto”.
Questo determina l’impossibilità per un soggetto di detrarre l’I.V.A. sostenuta sugli acquisti effettuati, prima della ricezione della fattura medesima…
Continua a leggere
IN BREVE
• Acconti in scadenza al 2 dicembre 2019: i chiarimenti delle Entrate su imposte e soggetti interessati
• Nel Ddl di bilancio 2020 nuove regole per il regime forfettario
• Sanzioni relative alle fatture elettroniche scartate: i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
• Comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA in scadenza al 2 dicembre 2019
• Innovation manager: al via le domande per richiedere il voucher
• Lotteria degli scontrini: le regole per consumatori e commercianti
• Omissione della comunicazione della liquidazione periodica IVA: come rimediare
• Accordo transattivo a registro fisso solo se non prevede pagamenti
• Nuove modalità per accedere alla Centrale Rischi
• Ampliati i dati Omi disponibili con il servizio “Perimetri di zona”
APPROFONDIMENTI
• La rimodulazione degli acconti d’imposta in scadenza al 2 dicembre 2019
• Le nuove regole del regime forfettario dal 2020
Continua a leggere