VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA PER L’ANNO 2021
Entro il prossimo 27 Dicembre 2021 i soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell’Iva sono tenuti a versare l’acconto per l’anno 2021. Per la determinazione degli acconti, come di consueto, sono utilizzabili 3 metodi alternativi che riportiamo in seguito. L’acconto va versato utilizzando il modello di pagamento F24, senza applicare alcuna maggiorazione a titolo di interessi, utilizzando alternativamente uno dei seguenti codici tributo…
Continua a leggere
Gentile Cliente,
con la presente circolare si illustrano tre importanti novità che prenderanno avvio nel 2022. Si tratta di misure introdotte dal legislatore italiano con l’obiettivo di contribuire al contrasto dell’evasione fiscale.
1) LIMITE DI 1.000 € PER PAGAMENTI IN CONTANTI
2) SANZIONI PER L’ESERCENTE CHE NEGA IL PAGAMENTO A MEZZO POS
3) SI AVVICINA LA FATTURA ELETTRONICA PER I FORFETTARI
Continua a leggere
ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEGLI OMAGGI NATALIZI
Come ogni anno, al termine dell’esercizio e in concomitanza con l’arrivo del Natale, le aziende provvedono a omaggiare i propri clienti, fornitori, dipendenti e terzi di un dono e/o di una cena natalizia.
La scelta tra le diverse tipologie di omaggio può essere dettata da svariati fattori, tuttavia dal punto di vista fiscale occorre tener conto dei limiti di deducibilità dei costi e della relativa detraibilità dell’Iva, ed è pertanto necessario identificare…
Continua a leggere
PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2021 AL 15 GENNAIO 2022
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti 16 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Si segnala ai Signori clienti che…
Continua a leggere
NOVITA’ DAL 1° GENNAIO 2022
Di seguito evidenziamo due importanti novità che prenderanno avvio a partire dal 1° gennaio 2022…
Continua a leggere
IN GAZZETTA IL DECRETO FISCO-LAVORO
Il D.L. 146/2021, ribattezzato Decreto Fisco-Lavoro è stato pubblicato sulla Serie Generale n. 252 della Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2021.
Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi.
Articolo 1
Rimessione in termini per la rottamazione-ter e il saldo-stralcio…
Continua a leggere
Informative e news per la clientela di studio
TAX CREDIT TESSILE E MODA RIMANENZE DI MAGAZZINO
Con provvedimento n. 293378 dell’Agenzia delle entrate si stabilisce che la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino nel settore tessile, della moda e degli accessori, di cui all’articolo 48-bis, D.L. 34/2020, è inviata:
dal 29 ottobre 2021 al 22 novembre 2021, con riferimento al periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore delle disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020;
dal 10 maggio 2022 al 10 giugno 2022, con riferimento al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021.
(provvedimento n. 293378 dell’Agenzia delle entrate, 28 ottobre 2021)…
Continua a leggere
SCARICA LA COMUNICAZIONE Occhio alle scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2021 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 novembre al 15 dicembre 2021, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala ai Signori clienti che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente […]
Continua a leggere
Con l’approvazione del decreto legge da parte del Consiglio dei ministri n.36 del 16.09.2021, sarà necessario, a partire dal 15 ottobre 2021 e sino al 31.12.2021, essere in possesso del Green Pass per poter accedere al posto di lavoro.
Continua a leggere
Gentili Clienti, da numerose parti sono giunte richieste di chiarimento in merito alla Certificazione Verde Covid-19 (cd. Green Pass) introdotta con il D.L. n. 52 del 22 aprile 2021, con la presente circolare si vuole sintetizzare le informazioni ad oggi disponibili. Nello specifico si spiegherà in cosa consiste il nuovo strumento, quando è necessario averlo […]
Continua a leggere