Crescere per migliorare i servizi. Nonostante tutto.

Crescere per migliorare i servizi. Nonostante tutto.

Di Roberto Mazzoleni, 19 Gennaio 2021

Mai ci saremmo aspettati ciò che è successo nel 2020. La pandemia ha messo tutti noi a dura prova sia sotto il profilo psicologico che lavorativo. Un anno in cui molte cose sono cambiate: è stato l’anno delle restrizioni, dell’Italia divisa a colori, delle aperture o chiusure delle attività in base ai codici Ateco, ma, anche, delle enormi opportunità a seguito dell’accelerazione digitale.
Io, insieme a tutto lo staff dello Studio Mazzoleni, ci siamo rimboccati le maniche dando fondo a tutte le nostre energie e, credetemi, non è stato facile.
Nonostante tutto, ho fortemente insistito sulla crescita dello Studio per fare in modo che la struttura fosse sempre più efficiente ed efficace.
È un processo interno in continua evoluzione, ma nel 2020 ho investito ancora più tempo e risorse alla formazione, all’adeguamento informatico, al personale.

Con l’arrivo del 2021, inizia il 25esimo anno di attività dello studio Mazzoleni & Partners.

Era, infatti, marzo 1997 quando il sottoscritto, dopo aver superato l’esame di stato per l’abilitazione alla libera professione, decise di aprire il proprio studio professionale a Zogno nella storica Contrada di Foppa in via Mazzini.

Certo, non si chiamava ancora “Mazzoleni & Partners” perché di Partners non ce n’erano ed i clienti erano pari a zero.

Da quei tempi, tanta acqua è scorsa nel Brembo e lo studio – anno dopo anno, mattoncino dopo mattoncino, è diventata la realtà che è oggi.

Ma cosa siamo oggi?

Ecco, quello che voglio di seguito illustrarvi è come si sta muovendo lo studio per rimanere sempre al passo coi tempi che cambiano velocemente e con la voglia di dare sempre una qualità del servizio che faccia sentire il cliente sempre al centro della nostra opera.

Voglio dirvi chi siamo, presentarvi tutto lo staff, illustrarvi quali sono le azioni che svolgiamo per essere sempre pronti ad offrirvi le nostre prestazioni.

Iniziamo dai clienti: dallo zero del marzo 1997, oggi lo studio gestisce incarichi di elaborazioni dati e consulenza fiscale ed amministrativa per circa 400 clienti: società di capitali, società di persone, ditte individuali, professionisti, associazioni ed enti del no profit, che hanno scelto di dare e mantenere la fiducia al nostro studio.

Anche le sedi sono cambiate: dal “garage” iniziale (così lo definisce ancora qualche mio storico cliente) oggi la nostra attività si sviluppa su due sedi – entrambe di proprietà:

  • l’ufficio di Zogno, in via Mazzini 1;
  • l’ufficio di Almè, in Piazza Lemine 46.

E, di conseguenza, si è modificata l’organizzazione: se nel marzo 1997 aprivo il mio ufficietto da solo, ci lavoravo e lo richiudevo, oggi lo staff della Mazzoleni & Partners è composto da 21 persone (me compreso).

Ecco, l’organizzazione. Forse la parte più delicata, più difficile e più sfidante.

Perché, vedete, in questi ormai venticinque anni, è stata proprio la gestione dell’organizzazione interna la cosa più difficile. Man mano che i clienti arrivavano, era gioco forza necessario adeguare di conseguenza l’assetto organizzativo per evitare di far perdere la credibilità dello studio sui tempi, sulla qualità del lavoro, e sugli standard obiettivo da proporre alla clientela.

È esattamente quello che succede per un’azienda. Se vi ricordate quanto da me detto nei miei precedenti blog o nei convegni da noi organizzati – per esempio quello del 31 gennaio scorso in tema di crisi di impresa – l’organizzazione di un’azienda deve crescere al pari della crescita aziendale! Non è di certo possibile far crescere un’azienda utilizzando gli stessi strumenti organizzativi di quando la stessa era più “piccola”.

Come un serpente cambia la sua pelle al trascorrere delle stagioni, anche lo studio ha dovuto cambiare progressivamente la propria pelle: tanti concetti che erano impensabili quando lo staff era di cinque/sei persone, oggi sono imprescindibili.

E, soprattutto, avere sempre collaboratori motivati e spinti al cambiamento è un punto che non deve mancare nei nostri pilastri di azione.

Sarà forse per la mia passione sportiva nell’ambito calcistico, ma mi piace pensare che tutta la struttura dello Studio sia come una squadra di calcio: ciascuno dei componenti ha un proprio ruolo, deve allenarsi per giocare al meglio le partite e deve saper svolgere un ruolo importante nello “spogliatoio”, cioè nel gruppo della squadra.

Con un solo obiettivo… vincere che per noi si racchiude in un mantra che non smetto mai di ricordare ai miei giocatori:

“RISOLVERE I PROBLEMI DEI CLIENTI, NON CREARLI”

In questa frase, sta tutto quello che noi vogliamo essere: un consulente al fianco dell’imprenditore che vuole aiutare i clienti a risolvere i piccoli o grandi problemi che quotidianamente si presentano nella gestione di un’attività economica e, laddove possibile, di prevenirli.

E per essere una vera squadra, ciascuno dei componenti deve osservare delle regole di base:

  • Essere leale e responsabile;
  • Dare fiducia, per riceverla;
  • Dare rispetto, per riceverlo
  • Dare ascolto e comprensione;
  • Aver cucita addosso la maglietta dello Studio come simbolo di appartenenza.

Insomma, essere una squadra fino in fondo.

E con questo spirito, nel prossimo articolo vi presenterò tutti gli attuali componenti della mia squadra!

A presto.

Roberto Mazzoleni

 

Facebook