[Circolare] Contributi alle imprese per la digitalizzazione dei processi aziendali
Voucher per la digitalizzazione delle PMI, una misura agevolata per le PMI.
Voucher per la digitalizzazione delle PMI, una misura agevolata per le PMI.
IN BREVE
• Deducibilità degli acquisti di carburante e relativa detrazione IVA: le novità della legge di Bilancio 2018
• Pronti i modelli 2018 di 730, CU, 770, Cupe, Iva
• 730 precompilato: invio spese sanitarie 2017 in scadenza al 31 gennaio
• Il nuovo modello per la dichiarazione di successione telematica
• Entro il 31 gennaio stampa e aggiornamento di registri contabili e libro inventari
• Le nuove tabelle Aci per la determinazione dei fringe benefit 2018
• Approvato il nuovo modello per la dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale
• Trasmissione dati fatture emesse e ricevute: pronti i codici tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per l’adeguamento tecnologico
• Atti di natura fiscale e societari stipulati con atto pubblico informatico: rimane la competenza esclusiva del notaio
• Contributo integrativo e IVA godono del privilegio professionale
• Dichiarazione di non detenzione della TV per il canone RAI
APPROFONDIMENTI
• Stampa e aggiornamento registri contabili e libro inventari
• Nella legge di Bilancio 2018 agevolazioni fiscali, fatturazione elettronica e nuovo calendario fiscale
IN BREVE
• Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di Bilancio 2018
• Interessi legali allo 0,3% dal 1° gennaio 2018
• Dichiarazioni d’intento per il 2018
• I nuovi elenchi per i destinatari dello split payment a partire dal 1° gennaio 2018
• Il ravvedimento operoso dell’acconto IVA 2017
• Registrazioni di incassi e pagamenti a cavallo d’anno
• Verifica limiti per liquidazioni IVA trimestrale e contabilità semplificata
• Limiti per la tenuta della contabilità di magazzino
• Stampa e aggiornamento registri contabili e libro inventari
• Termini di decadenza per l’accertamento fiscale
• Deducibilità compensi amministratori
APPROFONDIMENTI
• Le novità della legge di Bilancio 2018
• La registrazione degli incassi e dei pagamenti a cavallo d’anno nel regime “di cassa”
IN BREVE
• Detrazione IVA: i nuovi termini per il 2017
• Nuovo modulo dell’Agenzia-Riscossione per la “rottamazione” delle cartelle
• Scadute le rate per la prima definizione agevolata delle cartelle
• Esecuzione di verifiche e controlli: le nuove direttive della Guardia di Finanza
• Decreto fiscale: operazioni societarie anche senza intervento del notaio
• Spesometro: novità e disapplicazione delle sanzioni
• Decreto Fiscale: il bonus pubblicità
• Decreto Fiscale: detrazioni per alimenti a fini medici speciali
• Decreto Fiscale: regolarizzazione di attività e depositi detenuti all’estero
• La nuova “marca servizi” per tasse ipotecarie e tributi speciali catastali
• Online l’elenco dei soggetti ammessi alle agevolazioni previste per la Zona franca urbana colpita dal sisma
• Resto al Sud: in G.U. il Decreto per i giovani imprenditori del Mezzogiorno che vogliono aprire un’attività
APPROFONDIMENTI
• Rottamazione bis: nuova domanda di definizione agevolata con il modello DA 2000/17
• Nuova circolare della Guardia di Finanza su controlli e verifiche
IN BREVE
• Approvato il “Decreto Fiscale”
• Tari gonfiata: i rimborsi dai Comuni
• Il 18 dicembre scade il versamento della seconda rata Imu e Tasi
• Avvisi dall’Agenzia Entrate per l’adempimento spontaneo dei soggetti che hanno omesso la Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA
• Elenco split payment aggiornato al 21 novembre 2017
• Split payment: istituiti due nuovi codici tributo
• Il cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per l’azienda
• Beni di costo inferiore a 516,46 euro e super ammortamento: i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
• Cartografia catastale: al via la consultazione libera in tutta Italia
• Sentenza Corte UE: l’esclusione della rettifica della base imponibile IVA in caso di procedura concorsuale è contraria al principio di neutralità dell’IVA
• Nuovo documento unico di circolazione: i dati richiesti
• Nuove specifiche tecniche per i finanziamenti sisma maggio 2012
APPROFONDIMENTI
• Rimborsi dai Comuni per la Tari sulle pertinenze errate
• Imu e Tasi: versamento della seconda rata 2017
IN BREVE
• Split payment: i chiarimenti dell’Agenzia Entrate sulle nuove regole
• Acconti in scadenza al 30 novembre 2017
• Assegnazione/cessione beni ai soci e trasformazione agevolata: versamento rata al 30 novembre 2017
• Riapertura dei termini per la rottamazione delle cartelle
• Definizione agevolata: il 30 novembre scade la terza rata (e anche le prime due)
• Comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA in scadenza al 30 novembre 2017
• Adempimento spontaneo per sanare le incongruenze tra volume d’affari IVA e “vecchio” spesometro
• Scade il 18 dicembre il termine per il versamento del saldo TASI e IMU 2017
• Comunicazioni “compliance” sui redditi 2013 da definire entro fine anno
• Istituiti i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito del controllo automatico della dichiarazione dei redditi
• Bonus pubblicità esteso anche alle testate online
• Zona franca sisma Centro Italia: prorogato al 20 novembre il termine per presentare le domande di accesso alle agevolazioni
APPROFONDIMENTI
• Le nuove regole sullo split payment chiarite dalle Entrate
• Comunicazioni “compliance” per la definizione dei redditi 2013
IN BREVE
• Le novità del disegno di legge di Bilancio 2018
• Emanato il Decreto fiscale “collegato” alla legge di Bilancio 2018
• Pronti i moduli per la “Rottamazione 2017”
• Comunicazioni relative ai redditi 2013: regolarizzazione possibile fino al 2 gennaio 2018
• I chiarimenti dall’Agenzia Entrate sulle locazioni brevi
• Trattamento fiscale dei servizi di mensa a favore di dipendenti e collaboratori
• Super e iper ammortamento: i chiarimenti dell’Agenzia in una Risoluzione
• Nuovi codici tributo per il recupero dell’IVA sui beni estratti
• Al coniuge superstite cointestatario del mutuo spetta la detrazione del 100% degli interessi passivi sostenuti
• Sisma centro Italia: al via le domande per le agevolazioni della Zona Franca Urbana
• False lettere di sollecito via e-mail: l’Agenzia Entrate allerta i contribuenti
• Paste alimentari con IVA al 4%
• Online le quotazioni immobiliari del primo semestre 2017
APPROFONDIMENTI
• Le novità del Decreto fiscale “collegato” alla legge di Bilancio 2018
• I servizi di mensa, o alternativi, a favore di dipendenti e di collaboratori
IN BREVE
• Spesometro: omessa comunicazione sanabile con il ravvedimento operoso
• Rimborso IVA del terzo trimestre 2016: modello TR da trasmettere entro ottobre
• Visto di conformità sul Modello REDDITI 2017
• Invio telematico del Modello 770/2017 entro il 31 ottobre
• Regime forfettario: requisiti per il mantenimento del regime agevolato
• Aggiornati i software di compilazione e controllo per la registrazione dei contratti di locazione
• Operativo il cumulo gratuito dei contributi previdenziali per i professionisti
• Investimenti in attività di R&S: indicazioni sulla corretta determinazione del credito di imposta
• Il MEF pubblica le linee guida dei Piani individuali di risparmio (PIR)
• Aggiornata la modulistica del Registro delle imprese
• Il MISE a servizio di cittadini e imprese per velocizzare il sistema delle autorizzazioni
APPROFONDIMENTI
• L’istituto del ravvedimento operoso per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute
• Regime forfettario: il superamento dei limiti e l’uscita dal regime
Oggetto: segnalazione all’INAIL ai fini statistici degli infortuni brevi – D.M. 183/16
IN BREVE
• Un’altra (mini) proroga per lo spesometro: comunicazioni fino al 5 ottobre
• La semplificazione delle comunicazioni INTRASTAT
• Al via i nuovi ISA
• Dichiarazione d’intento integrativa: escluso il caso di modifica del plafond
• Bonus Cultura anche per i diciottenni del 2017
• Ristrutturazioni edilizie: la guida aggiornata dall’Agenzia Entrate
• Detrazioni 70% e 75% per interventi su parti comuni di edifici condominiali: l’invio della documentazione sul portale ENEA
• Locazioni: disponibile il nuovo Modello RLI
• Una nuova guida fiscale per gli italiani iscritti all’AIRE
• Obbligo del POS entro fine mese per commercianti e professionisti
• Il conto PayPal deve essere dichiarato
• Dichiarazione di successione online: il nuovo modello utilizzabile dal 12 settembre
• La fatturazione elettronica
APPROFONDIMENTI
• Spesometro 2017: comunicazioni fino al 5 ottobre
• Fatturazione elettronica: verso l’obbligo per le operazioni B2B