IN BREVE
• Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Dignità: le novità in tema di economia e di lavoro
• I beni significativi nell’ambito degli interventi di recupero edilizio
• La proroga della fattura elettronica per la cessione di carburanti non si applica alle fuel card e ai grossisti
• Fattura elettronica: i nuovi chiarimenti dell’Agenzia Entrate
• La delega all’intermediario abilitato per l’accesso al cassetto fiscale Fattura Elettronica
• Entro il 31 luglio la presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre
• Dichiarazione precompilata: il 23 luglio il termine ultimo per l’invio
• Rottamazione cartelle: comunicazione delle somme dovute e servizio ContiTu
• Il regime di tassazione forfetaria per gli stranieri abbienti
• Entro il 21 luglio la presentazione per lo “Sport Bonus”
APPROFONDIMENTI
• Le novità in tema di economia e di lavoro del Decreto Dignità
• La presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre
Continua a leggere
In via del tutto eccezionale, e limitatamente al solo periodo feriale di agosto, l’INAIL ha comunicato che in caso di infortunio sul lavoro il datore di lavoro entro 2 giorni dall’evento potrà inoltrare le relative denunce anche via PEC o raccomandata postale. Ricordiamo che vanno denunciati gli infortuni che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un […]
Continua a leggere
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 16 maggio 2018, n. 90, che – in attuazione dell’art. 57-bis, comma 1, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modifiche dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96– detta la disciplina relativa al credito d’imposta previsto per gli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici ed emittenti televisive e radiofoniche locali. Si esaminano gli aspetti principali dell’incentivo, con particolare riferimento all’individuazione dei soggetti ammessi, degli investimenti agevolati e dei conseguenti adempimenti procedurali.
Continua a leggere
Con il Decreto Dignità n. 87 del 12 luglio 2018, viene stabilita l’esclusione dello split payment per le prestazioni di servizi assoggettate a ritenuta d’acconto effettuate da professionisti. Pertanto, dalla data del 14 luglio 2018, i professionisti che emettono fatture alla Pubblica Amministrazione, società quotate in borsa, società controllate per più del 70% dalla P.A., […]
Continua a leggere
Gentile Cliente, con la presente siamo a illustrare le principali novità in merito al contratto a tempo determinato in seguito alla pubblicazione del Decreto Legge n. 87 del 12 luglio 2018 “Decreto Dignità” pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 luglio 2018…
Continua a leggere
IN BREVE
• Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Dignità: le novità in tema di economia e di lavoro
• I beni significativi nell’ambito degli interventi di recupero edilizio
• La proroga della fattura elettronica per la cessione di carburanti non si applica alle fuel card e ai grossisti
• Fattura elettronica: i nuovi chiarimenti dell’Agenzia Entrate
• La delega all’intermediario abilitato per l’accesso al cassetto fiscale Fattura Elettronica
• Entro il 31 luglio la presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre
• Dichiarazione precompilata: il 23 luglio il termine ultimo per l’invio
• Rottamazione cartelle: comunicazione delle somme dovute e servizio ContiTu
• Il regime di tassazione forfetaria per gli stranieri abbienti
• Entro il 21 luglio la presentazione per lo “Sport Bonus”
APPROFONDIMENTI
• Le novità in tema di economia e di lavoro del Decreto Dignità
• La presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre
Continua a leggere
IN BREVE
• Proroga al 1° gennaio 2019 della fatturazione elettronica per i carburanti
• Fattura elettronica: attivi i servizi gratuiti per registrare l’indirizzo telematico e generare il QR-Code
• Dal 1° luglio 2018 tracciabilità obbligatoria per stipendi e compensi
• Nessuna sanzione per gli acconti Irpef errati dopo il rinvio dell’Iri
• Scadenze IMU/TASI e ravvedimento operoso
• In arrivo le lettere di compliance per le Dichiarazioni IVA 2018
• Sospesi dal 1° agosto al 4 settembre anche avvisi bonari e questionari
• Scade il 31 luglio il termine per il versamento del contributo all’Autorità garante della concorrenza e del mercato
• Versamento del diritto annuale alla Camera di Commercio
• Voucher digitalizzazione PMI: pubblicati gli importi per le imprese
• Credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo: chiarimenti delle Entrate
• Iperammortamento: dal MISE ulteriori chiarimenti sui beni agevolabili
• Prima casa comprata in comunione: proprietà uguale, imposte diverse
APPROFONDIMENTI
• Sanzioni IMU/TASI e ravvedimento
• Sospensione di avvisi bonari e questionari dal 1° agosto al 4 settembre
Continua a leggere
Oggetto: la trasferta del lavoratore dipendente
Continua a leggere
Oggetto: utilizzo di sistemi di geo-localizzazione – GPS
Continua a leggere
IN BREVE
• Diritto camerale annuale 2018
• In scadenza gli acconti IMU e TASI
• Fattura elettronica: nuovi chiarimenti dell’Agenzia Entrate
• Popolazioni Centro Italia colpite dal sisma: slitta il termine per la ripresa della riscossione
• Iperammortamento anche per i distributori automatici
• Ecobonus: dall’Agenzia Entrate i chiarimenti sulla cessione del credito d’imposta
• Pubblicati gli elenchi definitivi del 5 per mille
• Niente studi di settore per le aziende in crisi
• Crediti d’imposta per il cinema: la disciplina attuativa
• Dichiarazioni: pronti i software di compilazione e di controllo del 770/2018
APPROFONDIMENTI
• L’importo del Diritto camerale 2018
• Fattura elettronica: dubbi e risposte dell’Agenzia Entrate
Continua a leggere