Circolare per il cliente del 25.01.2022

Circolari e News

Circolare per il cliente del 25.01.2022

Gentili Clienti,
a partire dal 1° gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per l’Assegno Unico Universale.
Si tratta di una nuova misura a sostegno dei nuclei famigliari con figli. Esso sostituisce le agevolazioni attualmente in vigore, quali il premio alla nascita (Bonus mamma domani), l’assegno di natalità (Bonus bebè), gli Assegno al Nucleo Familiare (ANF) e le detrazioni per i figli a carico al di sotto dei 21 anni. Rimarrà invece vigente il bonus nido.

Continua a leggere

Circolare per il cliente del 18.01.2022

Gentili Clienti, 
Come già comunicato nella nostra circolare del 28 dicembre scorso, la Legge di conversione del Decreto Fiscale (DL n. 146/2021) ha introdotto un nuovo obbligo di comunicazione preventiva nel caso di impiego di lavoratori autonomi occasionali a decorrere dal 21 dicembre 2021.
Con la Nota prot. n. 29 del 11 gennaio del Ministero del Lavoro, sono state quindi fornite le prime indicazioni utili al corretto adempimento del richiamato obbligo.

Continua a leggere

Circolare per il cliente del 28.12.2021

PRESTAZIONI OCCASIONALI, NON BASTA PIU’ LA SOLA RICEVUTA CON RITENUTA D’ACCONTO! La conversione in legge del decreto fiscale (Dl n. 146/2021) introduce l’obbligo di comunicazione preventiva da inviare all’Ispettorato del lavoro per le attività svolte in regime di lavoro autonomo occasionale. Sono previste, inoltre, sanzioni amministrative ed il rischio sospensione dell’attività imprenditoriale nel caso in […]

Continua a leggere

Circolare per il cliente del 21.12.2021

VERSAMENTO DELL’ACCONTO IVA PER L’ANNO 2021
Entro il prossimo 27 Dicembre 2021 i soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell’Iva sono tenuti a versare l’acconto per l’anno 2021. Per la determinazione degli acconti, come di consueto, sono utilizzabili 3 metodi alternativi che riportiamo in seguito. L’acconto va versato utilizzando il modello di pagamento F24, senza applicare alcuna maggiorazione a titolo di interessi, utilizzando alternativamente uno dei seguenti codici tributo…

Continua a leggere

Circolare per il cliente del 17.12.2021

Gentile Cliente,

con la presente circolare si illustrano tre importanti novità che prenderanno avvio nel 2022. Si tratta di misure introdotte dal legislatore italiano con l’obiettivo di contribuire al contrasto dell’evasione fiscale.
1) LIMITE DI 1.000 € PER PAGAMENTI IN CONTANTI
2) SANZIONI PER L’ESERCENTE CHE NEGA IL PAGAMENTO A MEZZO POS
3) SI AVVICINA LA FATTURA ELETTRONICA PER I FORFETTARI

Continua a leggere

Circolare per il cliente del 16.12.2021

ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEGLI OMAGGI NATALIZI

Come ogni anno, al termine dell’esercizio e in concomitanza con l’arrivo del Natale, le aziende provvedono a omaggiare i propri clienti, fornitori, dipendenti e terzi di un dono e/o di una cena natalizia.
La scelta tra le diverse tipologie di omaggio può essere dettata da svariati fattori, tuttavia dal punto di vista fiscale occorre tener conto dei limiti di deducibilità dei costi e della relativa detraibilità dell’Iva, ed è pertanto necessario identificare…

Continua a leggere

Circolare per il cliente del 07.12.2021 [PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2021 AL 15 GENNAIO 2022]

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2021 AL 15 GENNAIO 2022

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti 16 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Si segnala ai Signori clienti che…

Continua a leggere

Circolare per il cliente del 26.11.2021 [NOVIT­À DAL 1° GENNAIO 2022]

NOVITA’ DAL 1° GENNAIO 2022
Di seguito evidenziamo due importanti novità che prenderanno avvio a partire dal 1° gennaio 2022…

Continua a leggere

Circolare per il cliente del 19.11.2021 [IN GAZZETTA IL DECRETO FISCO-LAVORO]

IN GAZZETTA IL DECRETO FISCO-LAVORO

Il D.L. 146/2021, ribattezzato Decreto Fisco-Lavoro è stato pubblicato sulla Serie Generale n. 252 della Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2021.
Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi.

Articolo 1
Rimessione in termini per la rottamazione-ter e il saldo-stralcio…

Continua a leggere

Circolare per il cliente del 16.11.2021

Informative e news per la clientela di studio

TAX CREDIT TESSILE E MODA RIMANENZE DI MAGAZZINO
Con provvedimento n. 293378 dell’Agenzia delle entrate si stabilisce che la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino nel settore tessile, della moda e degli accessori, di cui all’articolo 48-bis, D.L. 34/2020, è inviata:
dal 29 ottobre 2021 al 22 novembre 2021, con riferimento al periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore delle disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020;
dal 10 maggio 2022 al 10 giugno 2022, con riferimento al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021.
(provvedimento n. 293378 dell’Agenzia delle entrate, 28 ottobre 2021)…

Continua a leggere