IN BREVE
• Visto di conformità sul Modello REDDITI 2019
• Rimborso IVA del terzo trimestre 2019: modello TR da trasmettere entro ottobre
• Entro il 31 ottobre l’invio telematico del Modello 770/2019
• Esterometro in scadenza al 31 ottobre
• Dal 1° ottobre stop alla moratoria sulle sanzioni per la fattura elettronica
• Scade il 21 ottobre il termine per il versamento dei bolli sulle fatture elettroniche del terzo trimestre 2019
• Sisma Centro Italia, prorogati al 15 gennaio 2020 i termini di versamento
• Dal 2020 dichiarazione d’intento semplificata
• Il Registro Nazionale Aiuti di Stato: come e perché è importante consultarlo
• Bonus pubblicità per l’anno 2019: prenotazione telematica entro il 31 ottobre
• Pagamenti verso la pubblica amministrazione: nuovo modulo pagoPA
APPROFONDIMENTI
• Il versamento dei bolli sulle fatture elettroniche emesse nel trimestre 2019
• La dichiarazione d’intento dal 2020: le semplificazioni
Continua a leggere
IN BREVE
• ISA: gli indici di affidabilità fiscale del contribuente
• Codice della crisi e dell’insolvenza: obbligatoria l’adeguatezza degli assetti organizzativi dell’impresa
• Imposte: saldo e acconto al 30 settembre 2019
• Entro il 16 settembre l’invio della Comunicazione liquidazioni periodiche IVA del II trimestre 2019
• Vendita a distanza di beni tramite piattaforme digitali: modalità e termini di trasmissione dei dati
• Entro il 16 settembre l’obbligo di comunicazione dei dati per contanti oltre i 10mila euro al mese
• Rimborso Iva assolta in altri Paesi Ue
• Non decadono le agevolazioni “prima casa” in caso di cessione dell’immobile sulla base dell’accordo di separazione
• Disabili: agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli elettrici o ibridi
• Redditi di capitale esclusi dal calcolo dei contributi INPS
APPROFONDIMENTI
• Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)
• L’adeguatezza degli assetti organizzativi alla luce del Codice della crisi e dell’insolvenza
Continua a leggere
Con la presente siamo ad informare che la Regione Lombardia ha pubblicato un bando, definito “Bando Archè”, finalizzato a sostenere le start-up lombarde in fase di avviamento e consolidamento. Sperando di fare cosa gradita, elenchiamo di seguito le informazioni principali per poter usufruire del contributo: SOGGETTI BENEFICIARI Ø MISURA A Medie e piccole imprese iscritte […]
Continua a leggere
IN BREVE
• La sospensione feriale dei termini
• Corrispettivi giornalieri: disponibili i nuovi servizi per gli operatori senza registratore telematico
• Holding industriali: la comunicazione all’Archivio Rapporti Finanziari
• Start-up e PMI innovative: il MISE sollecita gli adempimenti pubblicitari obbligatori
• Sisma bonus e ristrutturazioni edilizie: online le guide sulle detrazioni fiscali aggiornate
• L’analisi online della Centrale Rischi Banca d’Italia
• Proroga al 30 giugno 2020 per gli adeguamenti degli statuti del Terzo settore ed Imprese sociali
• Agenzie viaggio: escursione turistica con voucher soggetta a fattura elettronica
• Escluso dall’obbligo di applicare le ritenute il soggetto non residente privo di stabile organizzazione
• Garage nel medesimo comune: permangono le agevolazioni “prima casa”
APPROFONDIMENTI
• La comunicazione all’Archivio Rapporti Finanziari delle Holding industriali
• La sospensione feriale dei termini 2019
Continua a leggere
Oggetto: Denuncia di eventuali infortuni occorsi nel periodo di chiusura dello Studio ad agosto.
Continua a leggere
IN BREVE
• Scadono il 22 luglio i termini per il versamento dei bolli sulle fatture elettroniche II trimestre 2019
• Entro il 31 luglio la presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre
• La proroga per il versamento delle imposte 2019
• Agevolazioni per l’acquisto di immobili da demolire e ricostruire
• Corrispettivi giornalieri: pronte le regole per l’invio telematico nei nuovi termini del decreto “Crescita”
• Incentivi fiscali per investimenti in Start up e Pmi innovative
• Ecobonus: partita la nuova fase di prenotazione per i veicoli M1
• Autotrasportatori: il rimborso delle accise del II trimestre 2019
• Pronti i nuovi modelli e servizi on-line per la “Rottamazione ter”
APPROFONDIMENTI
• Il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche II trimestre 2019
• La presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre 2019
Continua a leggere
IN BREVE
• L’attivazione del servizio di consultazione delle fatture elettroniche slitta al 31 maggio
• Dichiarazione IVA 2019 inviata oltre il termine: ravvedimento e sanzioni
• Spesometro ed esterometro: regolarizzazione e sanzioni
• Nuove modalità per la trasmissione telematica dei corrispettivi
• Definite le regole per cedere il credito d’imposta “ecobonus”
• Divieto di fattura elettronica per i veterinari: le precisazioni dell’Agenzia
• L’Agenzia delle Entrate torna a chiarire come si deve provare una cessione intracomunitaria
• Non può avvalersi del “plafond” l’esportatore abituale che acquista un immobile in esecuzione di un contratto di appalto
• Codice del terzo settore: gli adempimenti entro il 2 agosto
• Trasparenza per le erogazioni pubbliche: alcune modifiche dal decreto “Crescita”
• L’equity crowdfunding: un’opportunità per lo sviluppo delle aziende
• Ristrutturazioni edilizie: la mancata comunicazione all’Enea non comporta la revoca della detrazione
APPROFONDIMENTI
• Fattura elettronica 2019: nuovi chiarimenti e modalità operative
• Sanzioni IMU/TASI e ravvedimento
• Cessione intracomunitaria non imponibile ai fini Iva: i requisiti chiariti dalle Entrate
Continua a leggere
L’Inail, con circolare maggio 2019, n. 12, rende noto che dal 27 maggio 2019 i servizi di certificazione e verifica di competenza) dovranno essere obbligatoriamente richiesti utilizzando il nuovo servizio on-line CIVA disponibile sul sito dell’Istituto . La gestione esclusivamente informatizzata (non più cartacea) consentirà il servizio di certificazione e verifica dei seguenti impianti/attrezzature di […]
Continua a leggere
IN BREVE
• L’attivazione del servizio di consultazione delle fatture elettroniche slitta al 31 maggio
• Dichiarazione IVA 2019 inviata oltre il termine: ravvedimento e sanzioni
• Spesometro ed esterometro: regolarizzazione e sanzioni
• Nuove modalità per la trasmissione telematica dei corrispettivi
• Definite le regole per cedere il credito d’imposta “ecobonus”
• Divieto di fattura elettronica per i veterinari: le precisazioni dell’Agenzia
• L’Agenzia delle Entrate torna a chiarire come si deve provare una cessione intracomunitaria
• Non può avvalersi del “plafond” l’esportatore abituale che acquista un immobile in esecuzione di un contratto di appalto
• Codice del terzo settore: gli adempimenti entro il 2 agosto
• Trasparenza per le erogazioni pubbliche: alcune modifiche dal decreto “Crescita”
• L’equity crowdfunding: un’opportunità per lo sviluppo delle aziende
• Ristrutturazioni edilizie: la mancata comunicazione all’Enea non comporta la revoca della detrazione
APPROFONDIMENTI
• Dichiarazione IVA 2019 tardiva o omessa: ravvedimento e sanzioni
• Ecobonus: le regole per la cessione del credito d’imposta
• Cessione intracomunitaria non imponibile ai fini Iva: i requisiti chiariti dalle Entrate
Continua a leggere
IN BREVE
• Scadenza al 10 aprile per la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA
• In vigore il Reddito di Cittadinanza e Quota 100
• Fattura elettronica per i fisioterapisti: nuovi chiarimenti dall’Agenzia Entrate
• Entro il 31 maggio il versamento per la sanatoria delle violazioni di natura formale
• Approvato il Modello RLI con istruzioni e specifiche tecniche
• Disponibile il nuovo modello IVA TR per il rimborso/compensazione del credito IVA trimestrale
• 5 per mille 2017, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi
• L’Agenzia Entrate comunica i primi risultati della e-fattura antievasione: in due mesi bloccati 688 milioni di euro di falsi crediti Iva
• Firmato il nuovo accordo Italia-Cina contro le doppie imposizioni
• Bonus gasolio uso autotrazione primo trimestre 2019
• Attivo il servizio di consultazione delle fatture elettroniche per condomini ed enti no profit
• Detrazione IRPEF delle spese universitarie e di specializzazione post universitaria
APPROFONDIMENTI
• La comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA
• La sanatoria per le violazioni di natura formale
Continua a leggere