OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I CONTRIBUENTI MINIMI, FORFETTARI E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE DALL’1.7.2022
Il Legislatore, con l’art. 18, comma 2, DL n. 36/2022, c.d. “Decreto PNRR 2”, modificando il comma 3 del citato art. 1 ha recentemente disposto la soppressione dall’1.7.2022 dell’esonero dall’obbligo di emissione della fattura elettronica.
Continua a leggere
Ai gentili Clienti
Loro sedi
NOVITA’ DEL “DECRETO AIUTI”
Il 18 maggio 2022 sono entrate in le novità del DL n. 50/2022, il c.d. “Decreto Aiuti”, relative alle “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”.
Continua a leggere
Ai gentili Clienti
Loro sedi
SPORT DILETTANTISTICO (ASD–SSD): CHIARIMENTI DELL’AGENZIA SULL’AMBITO APPLICATIVO DEI COMPENSI SPORTIVI
È un fatto noto che le realtà sportive dilettantistiche (organizzate sia nella forma associativa che in quella societaria) per remunerare molte delle figure che operano all’interno della propria organizzazione utilizzano i cosiddetti “compensi sportivi”, la cui disciplina fiscale è contenuta negli articoli 67 (comma 1, lettera m) e 69 (comma 2), Tuir e nell’articolo 25 comma 1 della L. 133/1999 per quanto attiene alle regole di tassazione delle somme eccedenti la soglia di esenzione.
Continua a leggere
CREDITI D’IMPOSTA PER ACQUISTO ENERGIA ELETTRICA E GAS
Gentili Clienti,
con la presente circolare desideriamo informarvi che con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del D.L. 21/2022 destinato a contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, è stato ampliato e potenziato il novero dei crediti d’imposta a beneficio delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisito di energia elettrica e gas naturale nei primi due trimestri del 2022.
Continua a leggere
RIAPERTI I TERMINI PER LA ROTTAMAZIONE TER
Nell’ambito del Decreto Sostegni ter convertito in Legge ha trovato allocazione la riapertura dei termini per i versamenti dovuti dai contribuenti decaduti dalla Rottamazione ter e dal Saldo e Stralcio che non hanno eseguito i pagamenti delle rate scadute nel 2020 e 2021.
Continua a leggere
Gentili Clienti,
con la presente circolare desideriamo informarvi che il Bonus Sponsorizzazioni, introdotto dal decreto “Agosto” è stato prorogato dal Dl “Sostegni-bis” anche alle spese sostenute nel 2021 e dal Sostegni-ter nel 2022.
Tale bonus è riconosciuto a favore delle imprese / lavoratori autonomi / enti non commerciali che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie, incluse sponsorizzazioni, nel periodo compreso tra il 01.01.2021 e il 31.12.2021, nei confronti di…
Continua a leggere
Con Decreto ministeriale n.31 del 31.03.2022 è stato definito che le comunicazioni via mail alla ITL territoriale termineranno il 30.04.22, e dal 14.04.2022 per le attività lavorative intermediate da piattaforme e dal 01.05.2022 per le prestazioni occasionali, sarà obbligatoria la comunicazione telematica.
Con la nostra Circolare per il cliente del 18.01.2022, avevamo dato indicazioni in merito alla tipologia di rapporti soggetti all’ obbligo e chi è escluso.
Continua a leggere
NUOVE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE INPS 2022
Con la circolare n. 22 dell’8 febbraio 2022 l’Istituto nazionale di previdenza sociale ha commentato le aliquote contributive per gli iscritti alla gestione artigiani e commercianti in vigore per il periodo di imposta 2022.
Le aliquote si rendono applicabili in primis sul minimale ovvero sul reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo dovuto dagli artigiani e commercianti.
Continua a leggere
Ai gentili Clienti
Loro sedi
LE NUOVE AGEVOLAZIONI PER IL CONTENIMENTO DEI COSTI ENERGETICI DEL C.D. “DECRETO CRISI UCRAINA” E “DECRETO ENERGIA”
Continua a leggere
LE NOVITÀ DEL DECRETO “MILLEPROROGHE”
DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE
Recentemente sulla G.U. 28.2.2022, n. 49 è stata pubblicata la Legge n. 15/2022 di conversione del DL n. 228/2021, c.d. “Decreto Milleproroghe” nell’ambito del quale sono state previste una serie di novità di seguito esaminate. Le novità apportate in sede di conversione hanno efficacia dall’1.3.2022.
Continua a leggere